top of page
COMPAGNIA TEATRALE

Compagnia delle Smirne

Benvenuti nella nostra vetrina

CHI SIAMO

La nostra compagnia che ha assunto questo nome con il primo spettacolo prodotto nel 2007 (L'impresario delle Smirne di Goldoni) raccoglie persone, dai vent'anni in su, che credono nel teatro come strumento di formazione e di educazione permanente. Attraverso Goldoni, Terenzio, Molière, Giacinto Gallina, Dario Fo, Aristofane, tutti autori che hanno riformato il teatro, si è proposta di indagare il rapporto fra i sessi specie quando incrocia l'intellettualità femminile. Utilizziamo materiali poveri, scenografie semplici, costumi elementari con richiami vistosi al tipo fisso, cioè alla maschera eterna che occhieggia dietro ai caratteri indagati con sottile psicologia. Collaboriamo da sempre per la raccolta fondi a sostegno delle grandi associazioni benefiche quali Avis, Aido, Avo, Emergency ecc, e ogni anno eseguiamo numerose letture sceniche nel territorio veneziano in occasione di giornate particolari come quello della memoria, quello della violenza sulle donne o contro la mafia. La compagnia delle Smirne è una associazione culturale costituita nel comune di Mirano in provincia di Venezia. L’associazione collabora con le Amministrazioni Comunali, le Scuole, le Associazioni culturali, ricreative e di volontariato e non ha fini di lucro

I NOSTRI SPETTACOLI

2018

da Aristofane

LISISTRATA E LE ALTRE
logo commedia 5.jpg

2015 - 2017

di Dario Fo

NON TUTTI I LADRI VENGONO PER NUOCERE

2013 - 2014

di Giacinto Gallina

MOGLI MARITI E MARIONETTE

2011 - 2012

di Molière

QUELLE PREZIOSE DONNE SAPIENTI

2010 - 2011

HECYRA (SUOCERA)

di Terenzio

2007 - 2009

di Carlo GoldonI

L'IMPRESARIO DELLE SMIRNE
bottom of page